Fattoria San Felo

La passione per la coltivazione della vite, l’attaccamento alle tradizioni contadine, unite al desiderio di fornire un modesto ma pur importante contributo alla promozione della terra di Maremma, hanno consentito nel 2001 alla famiglia Vanni, di fondare l’Azienda “San Felo”, una splendida fattoria situata nel cuore della terra dei Butteri, sul cucuzzolo di Poggio La Mozza, a pochi chilometri da Grosseto.

L’Azienda San Felo ha investito molto sul futuro realizzando una cantina di oltre 1000 mq dotata di un impianto fotovoltaico per l’approvvigionamento energetico. Conta su una superficie a vigneto di circa 30 ettari dove in prevalenza è stato impiantato Sangiovese, ma anche Cabernet Sauvignon, Merlot Noir, Alicant, Ciliegiolo e Syrah per i vitigni a bacca rossa e Vermentino, Viognier per i vitigni a bacca bianca.

San Felo è strutturata in modo da consentire autonomamente ogni fase di lavorazione, come si dice in gergo “chiudere la filiera”: dalla coltivazione dell’uva alla raccolta, lavorazione, imbottigliamento, confezionamento, spedizione del prodotto. Questo consente alla Fattoria San Felo di programmare e ottimizzare le risorse producendo circa 150.000 bottiglie all’anno con l’obiettivo di privilegiare l’alta qualità ed il giusto prezzo dei vini,.L’ enologo Fabrizio Moltard collabora con l’azienda per la produzione di tutti i suoi vini,principalmente Morellino di Scansano Docg e Doc Maremma Toscana, che attualmente sono sette: San Felo , Balla la Vecchia, Lampo, Dicioccatore, Aulus, Le Stoppie ,San Felo Viognier.