Chi siamo
Solmar Spa è la Holding di un gruppo di aziende operanti a livello internazionale in vari settori:
- Chimica inorganica di base: la produzione e commercializzazione di
- acido solforico ed oleum costituisce il core business del Gruppo
- Detergenza e presidi medico chirurgici
- Bonifiche ambientali
- Trattamento e rigenerazione dei rifiuti
- Energia
- Logistica
- Edilizia
- Turismo
Il Gruppo svolge le proprie attività con sedi in Italia e all’Estero.
Storia
1996
Nasce Sol.Mar. S.p.A. con lo scopo di partecipare alla gara di acquisto della Società Nuova Solmine S.p.A. dal Gruppo ENI.
1997
Attraverso una operazione di management buy out la Nuova Solmine S.p.A. passa interamente sotto il controllo della Sol.Mar. S.p.A..
1999
Nasce Sol.Bat. S.r.l. in seguito all’acquisto, da parte del Gruppo SOL.MAR. dello stabilimento sito a Bologna per la produzione di elettrolito per batterie/acido solforico a varie concentrazioni, acqua demineralizzata e prodotti per l’igiene personale, per l’auto e per la casa. E nel 2002 gli impianti produttivi di Solbat vengono trasferiti da Bologana a Scarlino.
2002
Sol.Mar entra a far parte del Consorzio di autoproduzione di energia elettrica, prodotta nello Stabilimento Nuova Solmine di Scarlino (GR) e destinata ai soci del polo chimico di Scarlino ed alla rete nazionale. Il Consorzio, con la propria produzione, copre quasi totalmente il fabbisogno elettrico dei propri soci.
2003
Nasce Sol.Tr.Eco S.r.l. come affiliata del Gruppo SOL.MAR., in seguito all’esigenza, nell’ottica di una gestione industriale sempre più vicina alle necessità del comparto ambientale, di eseguire una bonifica di due aree, S.Martino ed ex. Impianto di Frantumazione di proprietà Nuova Solmine inserite nel piano di bonifica delle aree inquinate della regione Toscana e codificate con la sigla GR72.
2008
Zolfital Service, società partecipata di Nuova Solmine, basa la sua attività sulla gestione dell’approvvigionamento e la solidificazione per il mercato italliano dello zolfo prodotto dalle raffinerie nelle sue varie forme.
2010
Soltreco Bonifiche viene costituita a Scarlino (GR) nel marzo 2010 attraverso la cessione da parte di Sol.Tr.Eco S.r.l. del ramo di azienda relativo alla bonifica e la messa in sicurezza dei siti inquinati opera con un Sistema di Gestione certificato UNI EN ISO 9001 per la Qualità ed in conformità alla norma ISO 14001. Dal 09/2013 la Società ha ottenuto la certificazione OHSAS 18001 per la Sicurezza.
2013
Nasce Hadri Tanks società che si occupa di stoccaggio e logistica di prodotti chimici; ed ha sede a Vasto, sul Mare Adriatico, La capacità totale di stoccaggio è di circa 8.000 Tonn di acido solforico, in 4 serbatoi da circa 1.000 m3 ciascuno.
2013
Nuova Solmine Iberia è stata fondata a Barcellona, svolge un ruolo molto importante nel mercato catalano grazie alla posizione dei nostri tank che si trovano al porto di Barcellona nel Terminal Tepsa. La capacità totale è di circa 3.300 tons divisa in 3 tanks di 1.100 mt cadauno.
2015
San Felo una splendida fattoria situata nel cuore della terra dei Butteri, sul cucuzzolo di Poggio La Mozza, a pochi chilometri da Grosseto, conta su una superficie a vigneto di circa 30 ettari. La produzione si aggira intorno alle 200.000 bottiglie all’anno.
2017
Il Gruppo Sol.Mar. festeggia 20 anni di successi, frutto di passione, dedizione e impegno.
2020
Nasce Nuova Solmine France, come Unità Locale di Nuova Solmine a Marsiglia.